Approccio metodologico

La metodologia si rifà ad un'ottica interazionista centrata sulla persona.

Si considera elemento centrale la relazione, qualificandola come azione reciproca di conoscenza .
Le persone, in quest'ottica, sono agenti attivi dello scambio e creatrici del contesto entro cui esso avviene.

 "Nella persona vi è una forza che ha una direzione fondamentalmente positiva
Più l’individuo è compreso e accettato … più si muove in una direzione positiva."

(Carl Rogers)

 "Ho scoperto che il modo migliore di apprendere, benché sia molto difficile per me abbandonare il mio atteggiamento difensivo, almeno provvisoriamente, è di cercare di capire come un'altra persona concepisce e prova la propria esperienza."
(Carl Rogers, psicoterapeuta e pedagogista americano)

  "Ma allora cosa ci guadagni ?

 Ci guadagno - disse la volpe - il colore del grano !"

È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa

che ha fatto la tua rosa così importante.

Download
Carl_Rogers_e_la_sua_Psicologia.pdf
Documento Adobe Acrobat 281.9 KB
Download
La psicologia esistenziale.pdf
Documento Adobe Acrobat 139.9 KB